Una sfida particolare quella del tradizionale Calcio Storico Fiorentino, svoltasi in un pomeriggio di metà Settembre 2021, come da tradizione nel suggestivo scenario di Piazza Santa Croce a Firenze.
Firenze
L’Arte del Giardino è un’azienda di Firenze che con passione, creatività e professionalità opera, fin dalla metà degli anni ’90, nel tessuto urbano, regionale e nazionale per la creazione di giardini e parchi verdi, creando opere uniche, originali ed affinate. I loro servizi spaziano dalla realizzazione e progettazione di giardini, parchi e terrazzi, alla manutenzione degli stessi, Leggi di più
Se hai sede o lavori in città ed hai un veicolo da sostituire, il Comune di Firenze ti mette a disposizione degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni che ti permetteranno di ottenere fino a 7.000€ per IVECO Daily NP, alimentato a metano, oppure fino a 3.800€ su PIAGGIO Porter NP6 con alimentazione Leggi di più
Costruzioni Marinai, da anni cliente affezionato GHETTI, sceglie di ampliare il suo parco veicoli di IVECO Daily (un 35C12, due 35C12 D e un 35C15) acquistando il suo primo Porter NP6, il City Truck di Piaggio Commercial, che è anche il primo immatricolato in Italia. Azienda a conduzione familiare ed operante nel settore edile della Provincia Leggi di più
La partnership GHETTI con PIAGGIO Commercial inizia molto bene ed avviene con la fornitura di 37 PIAGGIO Porter ad ALIA Servizi Ambientali, azienda di raccolta e gestione rifiuti per il nord-est della Toscana e cliente GHETTI già da molto tempo.
Il progetto #insiemefacciamoladifferenza, promosso dall’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, dal Centro Missionario Medicinali, dalla Fondazione Solidarietà Caritas onlus e in partenariato con la Fondazione Il Cuore si Scioglie, prosegue la sua missione.
In occasione del ventunesimo Baker Hughes General Electric annual meeting che si è tenuto alla stazione Leopolda e al Teatro dell’Opera di Firenze, Gerrit Marx, Presidente dei veicoli di CNH Industrial, ha condiviso l’opinione di IVECO durante la discussione “Nuove tecnologie e flussi di valore per la transizione energetica”, in cui ha parlato del ruolo Leggi di più
Il Festival delle Mongolfiere si svolge quest’anno nei due fine settimana centrali di ottobre, il 13-14 ed 20-21, all’Ippodromo del Visarno. L’Ippodromo del Visarno è per i fiorentini una struttura piena di ricordi che ancora risuona dell’attività che un tempo si svolgeva ogni fine settimana a beneficio di famiglie, appassionati e specialisti del settore dell’ippica.